VENERDI’ 28 MARZO ore 17
Vi aspettiamo al Museo Diocesano di Pinerolo (Via del Pino 47)
per la presentazione del libro
“Quaderni nascosti, cronache di una giovane partigiana” di Leletta D’Isola (1926-1993).
L’incontro è organizzato dall’Associazione ex allievi del liceo Porporato.
introducono il prof. Giovanni De Luna, docente di Storia Contemporanea all’Università di Torino e il prof. Elio Salvai.
MERCOLEDI’ 2 APRILE ore 17.30 in libreria
in occasione del mese della prevenzione dei problemi alcolcorrelati:
Letture ad alta voce a cura di Gina FORGIA
HAPPYZERO°(gradi) 3X2 A ZERO GRADI:
ogni 2 consumazioni analcoliche la terza e’ gratis
volare
Tutti gli articoli con tag volare
L’APPRENDISTA SCRITTORE
LABORATORIO di scrittura creativa
per ragazzi dagli 8 ai 13 anni
Dopo il grande successo riscosso presso la Libreria Claudiana di Torre Pellice, il laboratorio di scrittura creativa “L’apprendista scrittore” apre le porte anche a Pinerolo presso la Libreria Volare.
Anna Giampiccoli, attrice e autrice di fiabe e testi teatrali per bambini, guida i ragazzi amanti della lettura nel dare sfogo alla loro fantasia, coinvolgendoli con il divertimento, ingrediente fondamentale dell’iniziativa.
Gli incontri prevedono una prima parte dedicata alla lettura di testi tratti dalle opere di autori antichi e moderni, ed una seconda parte che vedrà i partecipanti impegnati in giochi di scrittura volti a stimolare la loro creatività.
Gli elaborati prodotti dai ragazzi saranno prima corretti individualmente, poi riletti in gruppo al termine di ciascun incontro e, dopo essere stati trascritti, saranno loro consegnati o inviati via mail.
PROGRAMMA
SABATO 8 FEBBRAIO:
Lettura: brani tratti da La congiura dei cappuccetti di Stefano Bordiglioni.
Esercitazione:invenzione e scrittura di un proprio “Cappuccetto” seguendo le regole imposte dal protagonista del libro.
SABATO 22 FEBBRAIO:
Lettura: brani tratti da Il fantasma di Canterville di Oscar Wilde.
Esercitazione: scrittura di un testo che descriva l’incontro tra il fantasma di Canterville e Virginia Otis e il conseguente finale del racconto di Oscar Wilde.
SABATO 8 MARZO:
Lettura: brano tratto da Harry Potter e il Principe Mezzosangue di J.K.Rowilng, incentrato sugli effetti della pozione “Felix Felicis”.
Esercitazioni: resoconto di una giornata fortunata, immaginando di aver bevuto la magica pozione.
SABATO 22 MARZO:
Lettura: diverse versioni, in prosa e in rima, della fiaba Il leone e il topo, di Esopo.
Esercitazione: riscrittura della fiaba dal punto di vista dei due protagonisti immaginando di essere l’uno o l’altro.
ANNA GIAMPICCOLI
Autrice, attrice, regista e insegnante di teatro.
Dopo aver lavorato per alcuni anni come attrice nell’ambito del teatro romano d’avanguardia, nel 1995 si specializza nel teatro per bambini e fonda la compagnia teatrale “La cicala in bicicletta”, che dirige e, nella quale opera da autrice di testi, attrice e regista fino al 2012, anno in cui si trasferisce nella Val Pellice. Dal 2007 al 2011 lavora come programmatrice e operatrice didattica per la cooperativa “Codess Cultura”, curando diversi progetti didattici tra cui cinque edizioni di un laboratorio di scrittura creativa per ragazzi presso la Libreria Il Brucalibro di Roma.
Da circa 10 anni si occupa inoltre di insegnamento, gestendo diversi laboratori teatrali per bambini e ragazzi, per conto di enti pubblici e privati.
Costo: € 8.00 a incontro; € 28.00 per 4 incontri (sconto del 15%)
Partecipanti: min 8 – max 12
Prenotazione obbligatoria:
C.so Torino 44, Pinerolo – tel. 0121 – 393960
Nuovo appuntamento con la LETTURA AD ALTA VOCE
MARTEDÌ 21 GENNAIO 21:00
tema dell’incontro: L‘inverno
“Riscaldiamoci” con letture dai nostri libri prediletti
VI ASPETTIAMO TUTTI!!! per chi vuole leggere, per chi vuole solo ascoltare, per chi condivide con noi la passione per i libri!
IL CAFFE‘ LETTERARIO OFFRIRA‘ BEVANDE E DOLCETTI.
Alcuni fra i tanti titoli che ci raccontano l’inverno:
Karen Blixen Racconti d’inverno, Adelphi
Italo Calvino Se una notte d’inverno un viaggiatore, Mondadori
Thomas Enger Morte apparente, Iperborea
Maxence Fermine Neve, Bompiani
Tove Jansson Magia d’inverno, Salani
Tove Jansson Il libro dell’inverno, Iperborea
Ohran Pamuk Neve, Einaudi
Raymond Queneau Un rude inverno, Einaudi
Ruta Sepetys Avevano spento anche la luna, Garzanti
Guido Sgardoli The frozen boy, San Paolo
Jon Kalman Stefansson La tristezza degli angeli, Iperborea
Fred Vargas Sotto i venti di Nettuno, Einaudi
DOMENICA 15 DICEMBRE ORE 17:00
DANIELE ARGHITTU presenta il suo libro HOCKEY VALPE
Con la partecipazione di Marco Cogno (Presidente Valpe) e alcuni giocatori della squadra
L’autore Daniele Arghittu, in compagnia del Presidente Marco Cogno e di alcuni dei giocatori della squadra firmeranno le copie del libro. Insieme al nuovo libro sarà possibile acquistare anche il precedente, uscito anni fa, e introvabile sul mercato.
Seguirà un aperitivo sportivo in compagnia della squadra.
Alla Libreria Volare, in corso Torino 44 a Pinerolo.
GIOVEDI’ 5 DICEMBRE ORE 18
in collaborazione con la Trattoria Zappatori, presentazione del libro di CHRISTIAN MILONE
“ODIO CUCINARE” edito da Mondadori.
DOMENICA 8 DICEMBRE ORE 18
incontro con WALTER EYNARD per la presentazione del libro
“CAHIER DE CUISINE” edito da Claudiana.
DOMENICA 15 DICEMBRE
presentazione del nuovo libro
sulla squadra dell’HOCKEY VALPELLICE
con l’autore Arghittu saranno presenti
il presidente Marco Cogno e giocatori della squadra.
GIOVEDI‘ 21 NOVEMBRE ORE 18
presentazione del libro:
“PARTITO” di Damiano Palano (ed. Il Mulino)
L‘autore dialogherà con FRANCO MILANESI
L’idea di partito ha suscitato molte critiche nella storia del pensiero occidentale nel timore che il conflitto tra parti e fazioni potesse incrinare l’ordine politico. La svolta decisiva si ha nel Novecento, quando i partiti diventano grandi organizzazioni di massa e fondamenta dello Stato, sia nei regimi autoritari, sia nelle nuove democrazie parlamentari. Nella fase attuale sono infine riemerse, con la crisi dell’intera sfera politica, le critiche più radicali ai partiti, accusati di essere inefficienti, corrotti e luogo di radicamento di ogni tipo di privilegio.
VENERDI‘ 22 NOVEMBRE ORE 18
terzo incontro con il Centro di Psicologia e Psicoterapia di Pinerolo per il ciclo
“I Repentini cambiamenti nella società di oggi”.
Il tema della giornata sarà: “L‘adulto, impariamo ad ascoltare il nostro corpo, quando i disturbi fisici parlano al posto nostro” a cura della dott.essa Elena Busso e del dott. Federico Facchini.
per info:
C.so Torino 44, Pinerolo
tel. 0121 – 393960
http://www.libreriavolare.it – info@libreriavolare.it
GIOVEDI‘ 7 NOVEMBRE ORE 18
incontro con il maestro del romanzo d‘avventura italiano
MARCO BUTICCHI
che presenterà il suo nuovo libro “La stella di Pietra”
Cosa lega gli anni ottanta, gli anni di piombo a Michelangelo, alla Firenze dei Medici e alla Roma papale di inizio ‘500? Storia e avventura nel suo nuovo romanzo.
VENERDI‘ 8 NOVEMBRE ORE 18
per il ciclo “Superare la crisi”, secondo appuntamento con l‘Associazione Nexus.
Riflessioni sul lbro “ALTRUISTI PER NATURA” di SILVIA BONINO.
Gabriella Rosone ne parlerà con l‘autrice.
prossimo appuntamento con la LETTURA AD ALTA VOCE
MARTEDÌ 19 NOVEMBRE 21:00
tema dell’incontro: l‘amicizia
letture dai libri prediletti
VI ASPETTIAMO TUTTI!!!
Per nuovamente “volare” tra le parole dei nostri libri amati, leggendone ad alta voce alcune pagine, da soli o insieme ad altri.
E benvenuto sarà anche chi avrà solo voglia di ascoltare!
p.s. garantiti dolcetti e bevande!!!
GIOVEDI‘ 17 OTTOBRE ORE 18:
GIOVEDI‘ 24 OTTOBRE ORE 18:
Ultimo incontro con la naturopata Paola Ferro per concludere il ciclo dedicato all‘alimentazione con il tema “Alimentazione energetica, nozioni di macrobiotica, filosofia di benessere e di lunga vita.”