ginzburg
Tutti gli articoli con tag ginzburg
Giovedì 13 marzo alle 18:30, Roberta Invernizzi presenta Capelli e Come una mosca nel latte, usciti entrambi per le edizioni Mercurio. Con lei, Giorgio Levi. info.
Ogni mercoledì dalle 17 alle 18, laboratorio teatrale rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni, condotto da Erika Viviano. info.
TROPICO BIANCIARDI. info.
ALTROVE
Alla Biblioteca Natalia Ginzburg di via Lombroso 16, venerdì 14 marzo alle 18, Tahar Ben Jelloun incontra il pubblico e presenta il suo ultimo romanzo Ablazione (Bompiani). info.
Lunedì 24 febbraio 2014 alle ore 21.00 alla Biblioteca Civica Ginzburg
“UTOPIE METROPOLITANE: LA CITTA’ DELLA FANTASCIENZA”
Presentazione del libro “CITYMAKERS” di Deleyva Editore.
Intervengono fra gli autori Silvia Casolari e Davide Monopoli, direttori artistici del Mu.Fant, e fra gli editori Emmanuele Jonathan Pilia, curatore della collana di Transarchitettura Deleyva Edizioni.
Dalle città iper-tecnologiche a quelle post-atomiche, dalle megalopoli che coprono l’intera crosta terrestre alle città aliene sotto fantasmagoriche cupole geodetiche, dalle città-astronave che vagano per l’universo ai “condomini” esclusivi del domani, nella letteratura e nel cinema di fantascienza, le descrizioni della città e dei suoi ambienti hanno sempre avuto il potere di esercitare sull’immaginario collettivo quella forza e quella immediatezza evocativa che i progetti delle avanguardie architettoniche spesso non sono riusciti a raggiungere.
Un incontro dedicato a come la fantascienza ha affrontato il problema dello spazio e del vivere urbano, sul filo rosso dell’incontro-scontro fra utopie e distopie.
Gli incontri successivi:
Lunedì 24 marzo 2014 alle ore 21.00 alla Biblioteca Ginzburg
LA PROTOFANTASCIENZA ITALIANA:
YAMBO FRA LETTERATURA E ILLUSTRAZIONE.
Lunedì 28 aprile 2014 alle ore 21.00 alla Biblioteca Ginzburg
VAMPIRI OGGI FRA CINEMA E LETTERATURA.
Lunedì 19 maggio 2014 alle ore 21.00 alla Biblioteca Ginzburg
Incontro nell’ambito di:
“F– FEST – Transmedia”
1° Festival torinese del Fantastico, della Fantascienza, del Futuro
a cura del Mu.Fant
Tema della 1° edizione: la Transmedialità
Venerdì 14 febbraio doppio appuntamento!
Alle 18:30 l’illustratore e fumettista Alessandro Caligaris presenta Hoarders (graphic novel), uscito per Eris, e ne parla con gli editori. info.
Alle 21 Il Metagruppo live: Stefano Seghesio e Stefano Cepu Ferrero (Litio Band) e Lorenzo Mo’ (gruppo Maciste), disegni e musica dal vivo. info.
Dal 18 febbraio, dalle 19 alle 20:30, Arabo pret-à-porter con Elisabetta Libanore. info.
Ogni mercoledì dalle 17 alle 18, laboratorio teatrale rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni con Erika Viviano. info.
ALTROVE
Alla Biblioteca Natalia Ginzburg, in via Lombroso 16, sabato 15 febbraio alle 10:30, incontro con Eraldo Affinati, autore dell’Elogio del ripetente (Mondadori).