feltrinelli
Tutti gli articoli con tag feltrinelli
18 MERCOLEDI’ la Feltrinelli Express – Stazione di Porta Nuova 18:30
INCONTRO CON BANDABARDO’
A tre anni da Scaccianuvole ritorna la poesia, l’allegria, il ritmo e la passione di Bandabardò, a buon diritto considerata una delle live band più amate d’Italia, con all’attivo oltre 1000 concerti in diciotto anni di carriera. La formazione fondata nel 1993 da Enrico Erriquez Greppi e Alessandro Finaz Finazzo torna ora con l’unidicesimo album di inediti, L’improbabile che ci presentano stasera in libreria.
19 GIOVEDI’ la Feltrinelli Express – Stazione di Porta Nuova ALLE 18.30
CAFFE’ LETTERARI: IL CAMMINO DI SANTIAGO
Nuovo appuntamento con l’Angolo dell’Avventura di Torino. Alcuni per inquietudine culturale, altri per motivi spirituali, per voglia d’avventura o sfida personale… ma è chiaro che il Cammino di Santiago è un modo originale e differente di fare turismo attraverso la Spagna settentrionale. Scoprite perché. Immagini e racconti di Loredana Boscarato.
25 MERCOLEDI’ la Feltrinelli Express – Stazione di Porta Nuova ALLE 17.00
FIRMACOPIE CON ENTICS
Dopo il successo di Soundboy e Carpe Diem, Entics in Entics Television – Vol. 3 torna alle origini. Alle sonorità e ai ritmi reggae e dancehall che da sempre caratterizzano i brani del rapper, si aggiungono in questo cd, sound elettronici e importanti duetti come quelli con Vacca e Jake La Furia. Il rapper incontra il pubblico e firmacopie del suo ultimo album. Acquista il cd alla Feltrinelli Express a partire da Martedì 17 Giugno e ritira il pass che ti permetterà di partecipare al firmacopie.
1 pass per ogni cd acquistato.
26 GIOVEDI’ la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 ORE 18.00
IL CALCIO, LA LETTERATURA, LA VITA
Il calcio, la letteratura, la vita. Tre sono i sentieri che s’intrecciano e si biforcano nel libro Il fuorigioco sta antipatico ai bambini (Ediciclo) di Francesco Savio racconto e autobiografia, lettura di undici romanzi e rilettura di undici edizioni della Coppa del mondo di calcio: dal 1974, qualche mese prima della comparsa biografica di chi racconta, al 2014, anno in cui, sempre chi racconta, si appresta a spiegare il senso del football, e della vita, al figlio.
Antonio Gurrado nel libro Ho visto Maradona (Ediciclo) racconta la storia di un’amicizia. Stagione calcistica 1989-90. Napoli e Milan si contendono lo scudetto prima della festa nazionalpopolare dei Mondiali nell’Italia delle notti magiche. È anche l’anno della maturità liceale per quattro amici napoletani: Gringo, Mozzarella, Anatomia e il Milanese, che è il dissidente del gruppo.
27 VENERDI’ la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 ORE 18.00
INVITO ALL’OPERA
Ultimo appuntamento della stagione con l’Associazione L’Opera Rinata e Valter Carignano. Oggi ripercorriamo insieme ai protagonisti di quest’anno le tappe più importanti dell’Opera Italiana.
Un omaggio musicale per tutti gli appassionati del genere.
LUGLIO
1 MARTEDI’ la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 ORE 18.00
SISTEMA TORINO SISTEMA ITALIA
Torino come paradigma di un Paese dove corruzione, mala-amministrazione e poteri forti la fanno da padroni. Maurizio Pagliassotti, autore di Chi comanda Torino, con questo libro torna a occuparsi della ex capitale industriale d’Italia e di una regione che – a quattro anni dalle elezioni che hanno portato sulla poltrona di governatore il leghista Roberto Cota – è chiamata nuovamente alle urne. Sistema Torino Sistema Italia (Castelvecchi) rappresenta un originale mix tra inchiesta e racconto. La vicenda narrativa è centrata sul personaggio immaginario di Pietro Zanna, giornalista precario. Un espediente che Pagliassotti utilizza per entrare nel mondo della carta stampata, descrivendone vizi e debolezze, a partire dall’autocensura e dal ruolo ancillare rispetto ai poteri forti. L’inchiesta porta in scena le figure centrali della politica e del mondo imprenditoriale torinese e nazionale: l’ex sindaco Sergio Chiamparino, che oggi tenta di scalare la Regione, Giovanni Bazoli, il potentissimo presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo. E poi, ancora, la galassia Fiat e le sue operazioni finanziarie; la cultura in mano alle fondazioni bancarie le quali sono, a loro volta, oggetto di occupazione da parte dei partiti; la filiera dei rifiuti e il relativo business; le speculazioni edilizie che hanno snaturato il volto della città e creato sacche di degrado. Insomma, Sistema Torino (che è diventato anche uno spettacolo teatrale) rappresenta lo specchio dell’Italia di oggi.
3 LUGLIO la Feltrinelli Express – Stazione di Porta Nuova ALLE 18.30
CAFFE’ LETTERARI: BRASILE
Ultimo appuntamento dell’anno con l’Angolo dell’Avventura di Torino: BRASILE. Video letterario con immagini di Loredana Boscarato accompagnato da brani tratti dai libri di Jorge Amado. Un continente immenso, scopriamone il sud. Da Rio de Janeiro, città carioca, a Bahia città romantica e passionale descritta da Jorge Amado nei suoi innumerevoli libri, passando per la moderna Brasilia e l’età dell’oro del Minas Gerais
Video realizzato in collaborazione con “ANGOLO dell’AVVENTURA di TORINO” e “LA FELTRINELLI”
Mercoledì 9 Aprile la Feltrinelli Libri e Musica piazza CLN 51 alle 18.00: Presentazione del libro Akira Toriyama. Il mangaKa sorridente (Il Foglio) con l’autore Giorgio Mazzola.
Venerdì 11 la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 alle 18.00: DALL’ANORESSIA ALLA SCELTA
Domenica 13 la Feltrinelli Express – Stazione di Porta Nuova alle 11.00: CAPITAN KUK E I SUOI AMICI
Martedì 15 la Feltrinelli Express – Stazione di Porta Nuova alle 16.00: FIRMACOPIE CON MONDO MARCIO
Mercoledì 16 la Feltrinelli Express – Stazione di Porta Nuova alle 18.30: DEAD CAT IN A BAG
Giovedì 17 la Feltrinelli Express – Stazione di Porta Nuova alle 18.30: ALEXANDER ROMANOVSKY LIVE
21 VENERDI’ la Feltrinelli Express – Stazione di Porta Nuova ALLE 18.30
FIRMACOPIE CON DELETERIO
Tra i producer più affermati della scena rap italiana, Deleterio incontra il pubblico e firma copie del suo album d’esordio Dadaismo, che raccoglie collaborazioni inedite con tutti i pesi massimi del rap nostrano: dall’amico di sempre Marracash a Guè Pequeno, da Fabri Fibra a Jake La Furia, da Emis Killa a J-Ax e tanti altri.
23 DOMENICA la Feltrinelli Express – Stazione di Porta Nuova ALLE 11.00
23 DOMENICA la Feltrinelli – Lingotto ALLE 16.00
ALLA SCOPERTA DELLA
FABBRICA MUSICALE
Oggi in libreria insieme all’editore Gianluca Polizzi scopriamo le numerose collane di libri dedicati ai più piccoli. Un viaggio tra i classici, le parole, i giochi e le note musicali alla scoperta di Fabbrica Musicale, editore genovese dalle mille risorse. Scopriamo insieme le novità dell’anno tra musica e giochi.
Età consigliata: 0 -99 anni
25 MARTEDI’ la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 ORE 18.00
DUE CHIACCHIERE CON NINO
SPIRLI’
Oggi, per un pomeriggio all’insegna dell’ironia, incontriamo un autore di teatro e televisione, Nino Spirlì. Filo conduttore di chiacchiere e letture, è il suo più recente romanzo, Diario di una vecchia checca (Minerva Edizioni), un libro vero, scandaloso, autoironico e drammatico. Con l’autore interviene il giornalista Bruno Giurato.
27 GIOVEDI’ la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 ORE 18.00
INVITO ALL’OPERA
Ogni bella storia d’amore che si rispetti incontra delle difficoltà, superate le quali gli innamorati possono vivere felici e contenti. E siccome quasi tutte le Opere parlano d’amore, insieme agli innamorati dovrà esserci chi contrasta il loro amore, o chi tiranneggia il popolo, o addirittura il diavolo stesso! Una carrellata di personaggi malvagi impersonati da Valter Carignano, basso-baritono, con Michela Varda, pianoforte, Marina Di Paola e Riccardo Falcetta, attori.
28 VENERDI’ la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 ORE 18.00
L’ARTE NEL VIAGGIO, UN
VIAGGIO NELL’ARTE
Il Castello di Rivoli & Mandarina Duck in Feltrinelli. Da sempre l’uomo si è spostato, per necessità, per passione, per sete di conoscenza, ma anche di conquista : pastori nomadi, giovani aristocratici del Grand Tour, esploratori e capitani coraggiosi, sino a Re e Imperatori conquistatori di nuovi territori.
Un mito e la sua evoluzione attraverso la storia dell’arte : dalle vedute settecentesche sino alle nuove espressioni contemporanee. Una valigia di arte, letteratura, cinema e contemporaneità
29 SABATO la Feltrinelli Express – Stazione di Porta Nuova ALLE 17.00
I VENT’ANNI DI CURRE CURRE
GUAGLIO’ DEI 99 POSSE