eventi salone off
Tutti gli articoli con tag eventi salone off
Mercoledì 15 maggio
ore 15.30 Letture teatrali di Isabel Allende ed altre autrici cilene Centro d’Incontro corso Belgio 91 circoscrizione 7 a cura di Auser
ore 18 Siamo Spiacenti Presentazione del libro di Gian Carlo Ferretti Circolo dei Lettori / Sala Gioco via Bogino 9 in collaborazione con BRUNO MONDADORI: la storia dell’editoria è piena di non pubblicazioni eccellenti, di rinunce preventive auto censorie e rifiuti con le più diverse motivazioni. Gian Carlo Ferretti racconta la “contro storia”, piena di notizie, testimonianze e aneddoti.
ore 18.30 La Bibbia in audiolibro; nuovo e vecchio testamento. In Italiano, latino e greco. Presentazione della lettura integrale della Bibbia in italiano e latino Tecnicamente – Libri, Caffè & More corso Lione 85/13c (piazza Delpiano) a cura dell’Associazione Culturale LetteraViva. A seguire aperitivo.
ore 18.30 Dare voce alla città Presentazione della collana Città firmate, diretta da Alba Andreini, e del volume Pistoiainparole. Passeggiate con gli scrittori in città e dintorni di Claudio Panella e Stefano Tubia. Libreria Ponte sulla Dora via Pisa 46 in collaborazione con ETS EDIZIONI, con gli autori intervengono Giuseppe Culicchia, Maria Adriana Giusti, Carlo Olmo, Bruno Quaranta
ore 21 Cinquant’anni di sport Presentazione del libro Non gioco più, me ne vado di Gianni Mura Circolo dei Lettori / Sala Grande via Bogino 9 in collaborazione con IL SAGGIATORE
ore 21 L’arabo insolito Presentazione del progetto di Elisabetta Libanore Libreria Trebisonda via Sant’Anselmo 22 in collaborazione con Yagoub Kibeida e Emanuele Maspoli: Una diversa percezione della cultura araba: quanto è vicina o lontana dalla realtà?
Da giovedì 16 maggio a lunedì 20 maggio
piazza Vittorio e dintorni Carmina Volant: 20.000 Poesie sulla Città Dédié à la Poésie Française a cura della Libreria Visions & Voyelles di via San Massimo 9a
Da giovedì 9 maggio a martedì 21 maggio
MostriSelvaggiInMostra Esposizione di illustrazioni originali di 50 illustratori italiani Fondazione Sandretto Re Rebaudengo / Area Bookshop via Modane 16 in collaborazione con BABALIBRI ed EQUILIBRI, un omaggio a Maurice Sendak a cinquant’anni dalla pubblicazione di Nel paese dei mostri selvaggi.
Giovedì 16 maggio alle 18 e 30, presso la Boutique Montblanc, via Roma 104 a Torino, nell’ambito del Salone Off, cerimonia di premiazione della terza edizione del Gran Premio delle Lettrici di Elle, votato da una giuria di 80 lettrici tra 24 titoli in concorso. Ci saranno l’autrice, il direttore di Elle, Danda Santini, e la redazione della rivista, che ha ripreso un’iniziativa analoga nata in Francia.
Gli otto romanzi finalisti sono stati Il male quotidiano di Massimo Gardella (Guanda); La Masnà di Raffaella Romagnolo (Piemme); Così in terra di Davide Enia (Dalai Editore); Esecuzione di Angela Capobianchi (Piemme); Il negativo dell’amore di Maria Paola Colombo (Mondadori); Da qui a cent’anni di Anna Melis (Frassinelli); La bambina che diceva sempre di sì di Maud Lethielleux (Frassinelli), Il linguaggio segreto dei fiori di Vanessa Diffenbaugh (Garzanti).