cascina roccafranca
Tutti gli articoli con tag cascina roccafranca
Venerdì 17 maggio
Cascina Roccafranca – Via Rubino 45
ore 15.00 – Apertura La libreria che vorresti a cura delle librerie Gulliver e Tales of comics.
ore 15.30 – Leggermente in classe Momento conclusivo dell’iniziativa di promozione della lettura con 10 classi delle Scuole Superiori Agnelli, IIS Majorana sezione scientifica, IIS Majorana sezione tecnica, Colombatto, CTP Braccini. interviene Pierpaolo Vettori
Cortili Case Popolari
Via Scarsellini – Alloggio 4
In caso di pioggia le attività si svolgeranno presso le sale polivalenti di Cso Siracura 213. Scopriamo insieme la creatività… a scuola, in cucina, in famiglia!
ore 16.00 – Animiamo i cortili delle Case Popolari con i bambini della Scuola Elementare Vidari e i loro genitori. Incontro con Beatrice Masini
e Luisa Mattia
Tavola Popolare – Racconti e ricette tra sapori e sana alimentazione. A cura dell’Associazione GiroVita e i genitori della scuola Vidari.
ore 18.00 – Conclusione del laboratorio “ C’era una volta” per bambini e genitori. (Ecomuseo Circ.2). – Esibizione della “Piccola Orchestra dei Little Penguins”. Associazione Agamus.
– Balli popolari a cura di Laboratorio Folk in collaborazione con il Tavolo Tecnico Case Popolari C2, Cooperativa G.Accomazzi, Associazione La Fune, Cooperativa Esserci, Centro Musicale Escobar.
Biblioteca Villa Amoretti corso Orbassano 200 17.30 – Cile in viaggio tra realtà e immaginario, a cura di Giorgio Enrico Bena intervengono Roberto Taberna, Cinzia Granero, Giorgio Enrico Bena. Un itinerario che dalle coste e dai deserti segue le orme dell’esploratore De Agostini e si perde nella fantasia di Alejandro Jodorowsky.
Cascina Roccafranca via Rubino 45 ore 19.00 – Aperitivo letterario, a cura dei gruppi di lettura del progetto Leggermente.
– Presentazione del concorso : “Impossibile non leggerlo”.
– Presentazione del progetto Leggermente.
– Reading con brani indicati dai vari gruppi di letture a cura di Anna Abate.
Aperitivo a cura della Fondazione Cascina Roccafranca.
ore 21.00 – Incontro con Lidia Ravera, in collaborazione con BOMPIANI,a cura dei gruppi di lettura del Progetto Leggermente.
Sabato 18 maggio
Cascina Roccafranca – Via Rubino 45
ore 10.00 – Apertura La libreria che vorresti a cura delle librerie Gulliver e Tales of comics.
ore 11.00 – Incontro con Melania Mazzucco In collaborazione con Einaudi.
ore 12.00 – Proiezione del filmato. I personaggi del libro Un giorno perfetto di MelaniaG.Mazzucco, in una Roma da scoprire, prodotto da Pierangelo Piazza, a cura di Roccafranca Film
Ore 16.00 – Spettacolo per bambini Improvvisarfiabe, a cura della compagnia teatrale QuintaTinta.
Biblioteca Civica Villa Amoretti
Corso Orbassano 200
ore 16.00 – Torino scrive, autori alla ribaltatra musica e parole. Talk show in collaborazione con Associazione Yowras. Intervengono: Laura
Fusco, Domenico Ippolito, Renato Liprandi, Renzo Sicco. Conduce Cristiano Tassinari.
ore 17.30 – Canzoni e parole nel Cile di “Unidad Popolar”, in collaborazione con Assemblea Teatro. Partecipano: Macarena Paz Pizarro
(cantante), Alvaro Pinto (quilapayun), Annapaola Bardeloni (attrice). Conduce: Renzo Sicco.
ore 18.30 – Incontro con Diego de Silva in occasione della pubblicazione di Mancarsi, in collaborazione con EINAUDI.
Cascina Roccafranca via Rubino 45
19.30 – Spettacolo- reading “Il sorrisodel Cile” con Anna Abate, Paolo Carenzo, Giovanni Pupino e alla chitarra di Davide Bottini. Un viaggio nell’anima cilena attraverso la parola poetica dei suoi grandi interpreti: Luis Sepulveda, Marcela Serrano, Isabel Allende, Vicente Huidobro, Gabriela Mistral , Pablo Neruda.
ore 21 – Incontro con Mariolina Venezia in occasione della pubblicazione di Maltempo in collaborazione con EINAUDI
Domenica 19 maggio
Cascina Roccafranca via Rubino 45
ore 10.00 – Apertura La libreria che vorresti A cura delle librerie Gulliver e Tales of comics.
ore 20.30 – Premiazione del Concorso Impossibile non leggerlo il libro che vorresti tutti leggessero a seguire: Proiezione del film “Un giorno perfetto” di Ferzan Özpetek. Dibattito con esperti sul tema della separazione coniugale, a cura di Roccafranca Film.
Lunedì 20 maggio
Villa Amoretti
ore 17.30 – Il funerale di Neruda. Uno spettacolo, un libro.
Partecipano: Fernando Sáez, Direttore esecutivo della Fondazione Neruda, Renzo Sicco, Direttore artistico di Assemblea Teatro, Luca Zanetti (fisarmonica), Roberta Fornier (attrice). Conduce Manuel Kromer.
In attesa di parlarne in maniera più diffusa, ecco un reminder degli eventi di Leggermente, il progetto di promozione della lettura di Villa Amoretti, Cascina Roccafranca e Libreria Gulliver:
- 15 gennaio ore 16: incontro con Aldo Cazzullo. Partecipate numerosi!!!
- 23 gennaio ore 18: incontro con Alessandro Barbero e Juri Bossuto
- 11 febbraio ore 21: incontro con Marcello Fois presso Cascina Roccafranca. Abbiamo ancora a disposizione qualche copia del libro.
- 10 aprile: gruppo di lettura Amoretti su “Le sorelle soffici” di Pierpalo Vettori. I libri saranno a disposizione a partire da fine gennaio. Al momento ne abbiamo solo tre copie.