La bellissima libreria Belgravia di via Vicoforte ospita uno dei più vasti assortimenti subalpini di libri fantasy e ha organizzato a novembre la presentazione della raccolta di racconti fantastici Rosa sangue, che raccontano il dramma del femminicidio attraverso fantasy, fantascienza e gotico.
belgravia
Tutti gli articoli con tag belgravia
presso la Libreria Belgravia, Via Vicoforte 14/d, Torino:
TORINO in NERO
Con gli scrittori Sergio Albesano, Mario Pippia e Luca Rinarelli.
Conduce il giornalista Claudio Ozella.
A cura di Edizioni Angolo Manzoni.
Quinto incontro “Giallo o Noir, Letterature a confronto”, seguendo,
fin sull’orlo dell’Abisso, il fil noir della giallista torinese Gianna Baltaro.
E le Foto dell’Archivio de La Stampa svelano immagini sorprendenti di quella Torino anni Trenta, in cui il commissario Martini ideato dalla “Baltaro” continua a camminare con Bartolone&Messi.
presso la Libreria Belgravia, Via Vicoforte 14/d, Torino
Conduce il giornalista Claudio Ozella, a cura di Edizioni Angolo Manzoni
FONDENTE NERO: “Di cioccolato si muore?”
Quarto incontro “Giallo o Noir, Letterature a Confronto”,
Con Annarita Merli, Responsabile per la Compagnia del Cioccolato della Tavoletta di Torino; la scrittrice Luciana Navone Nosari e il giornalista e scrittore Roberto Carretta.
Conduce il giornalista Claudio Ozella
A cura di Edizioni Angolo Manzoni
Seguendo il fil noir della giallista torinese Gianna Baltaro.
Protagonista: Theobroma cacao. Golosità, storia, simbolismo e delitti …
Si prosegue, sempre alla Belgravia:
Venerdì 6 dicembre (ore 18,30): TORINO in NERO (Sergio Albesano, Mario Overhill Pippia, Luca Rinarelli e Bartolone&Messi). E le Foto dell’Archivio de La Stampa svelano una sorprendente Torino.
Secondo incontro “Giallo o Noir, Letterature a Confronto”,
seguendo il fil noir della giallista torinese Gianna Baltaro,
presso la Libreria Belgravia, Via Vicoforte 14/d, Torino:
CRONACA NERA
Con lo scrittore Marzio Bertotti e la storica Donatella Sasso.
Conduce il giornalista Claudio Ozella
A cura di Edizioni Angolo Manzoni e in particolare di Bartolone&Messi, giunti ormai alla XXI avventura di Andrea Martini, il commissario ideato da Gianna Baltaro nella Torino anni Trenta…
Quanta distanza tra Gianna Baltaro, signora del giallo (La piazza, raccolta come il cortile di una casa…“Ore 10. Porta Nuova”), e la Maricela di Marzio Bertotti che, come scrive Wu Ming 5, rende l’idea che il mondo è nel tuo cortile di casa?
Scopo del Convegno è indagare: lo stile della Baltaro sarà la cartina di tornasole per leggere le sfumature del giallo che si tingono di nero.
Si prosegue, sempre alla Belgravia, sempre con Claudio Ozella :
– Venerdì 8 novembre (ore 18,30): TORINO NERA (Mario T. Barbero, Maurizio Blini);
– Mercoledì 27 novembre (ore 18,30): FONDENTE NERO (Annarita Merli, Luciana Navone Nosari);
– Venerdì 6 dicembre (ore 18,30): TORINO in NERO (Sergio Albesano, Mario Overhill Pippia e Bartolone&Messi).