Sabato 2 agosto 2014 alle 18 si terrà l’incontro con Roberto Piumini In vacanza con l’arte Nell’ambito della decima edizione del Campus delle Arti, incontro p con Roberto Piumini e i giovani artisti fra disegno, poesia, musica, teatro. Partecipano Marcella Brancaforte e Pino Costalunga.
Librerie venete
Mercoledì 2 luglio 2014 alle 21,15
La Città degli Angeli in concerto
La Città degli Angeli, cover band degli Eagles nata dall’idea di riproporre le canzoni del famoso gruppo statunitense in versione prettamente acustica, presenta il nuovo album “La Città degli Angeli. Homage to Eagles”.
Mercoledì 9 luglio 2014 alle 21,15
Loris Giuriatti presenta Che storia!
La Grande Guerra raccontata ai ragazzi
Loris Giuriatti, accompagnatore U.N.P.L.I specializzato su percorsi della Grande Guerra e autore de “L’Angelo del Grappa” e di “Lassù è casa mia”, presenta “Che storia!”, progetto di narrazione rievocativa, con racconti e letture tratte da “L’angelo del Grappa”. Intervengono Eros Zecchin, Daniela Feltrin, Paolo Bascetta.
Martedì 17 giugno 2014 alle 18
Nancy Cooklin presenta
Crea te stessa
Nancy Cooklin, dopo essersi occupata di marketing, commerciale e formazione, conduce un’azienda di formazione e coaching con il marito Claudio Belotti. Ci presenta il suo libro “Crea te stessa”. Introduce e dialoga con l’autrice Sebastiano Zanolli, manager, formatore e scrittore.
Mercoledì 18 giugno 2014 alle 21,15
Angelo Orsingher racconta…
Chitarra e voce
Un viaggio con Angelo Orsingher, autore del romanzo “Quotidiani disincanti”, nella musica degli anni ’60 e ‘70.
Tra sogni, utopie e disincanti .
Giovedì 19 giugno 2014 alle 18
Alain Mabanckou presenta
Le luci di Pointe-Noire
Alain Mabanckou, scrittore di origine congolese, considerato una delle voci più interessanti dell’Africa francofona, presenta il suo nuovo romanzo “Le luci di Pointe-Noire”.
Traduzioni di Jacqueline Nadia Sebben. Introduzione di Vittorio Andolfato. Musiche di Issiya Longo.
Sabato 21 giugno 2014 alle 18
Sangue di Drago
Presentazione della raccolta di racconti
La curatrice del volume Serena Fiandro, con la presenza di alcuni autori del libro tra i quali Demetrio Battaglia, presenta la raccolta di racconti fantasy “Sangue di drago”.
Con letture e musiche di accompagnamento.
Mercoledì 25 giugno 2014 alle 21,15
Piero Conz e Roberto Zulian
raccontano e cantano De André
I musicisti Piero Conz e Roberto Zulian interpretano canzoni di Fabrizio De André e ci parlano della sua straodinaria poetica.
Sabato 28 giugno 2014 alle 18
Antologia musicale del Brenta
Composizioni di Luciano Brunelli fra Rosà e Bassano
Concerto dedicato all’opera del Maestro Luciano Brunelli.
Cantanti: Mauro Berton , Daniela Feltrin, Michele Manfrè e Ylenia Meneghetti. Pianista – tastierista: Domenico Lolatto.
Conduce Giandomenico Cortese.
Venerdì 11 aprile 2014 alle 18
Pietro Barni presenta
A rose is a rose is a rose
Nell’ambito della manifestazione “Di rara pianta”, Pietro Barni presenta il libro di Luca Bracali “A rose is a rose is a rose. Rose Barni dal 1882”. Interviene Giuseppe Busnardo.
Sabato 12 aprile 2014 alle 18
Arrigo Cipriani presenta
Stupdt
Arrigo Cipriani presenta il suo libro “Stupdt” ovvero l’arte di rialzarsi da terra, terzo volume del suo personale trittico. Introduce il giornalista Antonio Di Lorenzo.
Domenica 13 aprile 2014 alle 18
Concerto Arie d’Opera
Il soprano Lucia Esposito, accompagnata al pianoforte dal Maestro Salvatore Cuccurullo, eseguirà alcune delle arie più belle tratte da famose opere liriche. Il concerto renderà omaggio ai grandi operisti italiani.
Giovedì 20 marzo 2014 alle 18 Stefano Vicari presenta
L’insalata sotto il cuscino
Storie di disordini e di adolescenti
Venerdì 21 marzo 2014 alle 18 Francesco Scomazzon presenta
Le rune guardiane
Sabato 22 marzo 2014 alle 17 e 30 I comuni nel medioevo
Aspetti metodologici e storiografici
Relazione di Glauco Maria Cantarella, autore de “I monaci di Cluny”. A cura del Centro Studi Medievali “Ponzio di Cluny”.
Uno splendido evento in quella che forse è la più bella libreria d’Italia a Bassano del Grappa in via da Ponte 34.
Sabato 15 marzo 2014 alle 18
Alessandra Zamperini
Alessandra Zamperini presenta la sua monografia su Paolo Veronese. Il libro, con un imponente corredo iconografico ripercorre la vicenda artistica del pittore veneto dagli esordi veronesi fino alla sua maturità e anticipa le grandi esposizioni che si terranno a Londra presso la National Gallery e a Verona nel 2014.
Tre notizie, due buone e una cattiva. E a costo di ripetermi, ridico comprate libri cartacei nelle librerie, non on line e non ebook, perché rovinate la nostra società per una presunta comodità (che vi fa diventare asociali e obesi..)
A Palermo chiude la storica libreria Flaccovio
Le innovazioni della libreria Galla di Vicenza