Mercoledì 27 novembre alle ore 18 alla biblioteca/sala da tè/ristorante Bibliothè (Via Celsa, 4 / piazza del Gesù) è la volta di CAPPELLI & FORNELLI / moda e ricette per le maestre d’inizio ‘900 di Giovanna Alatri con Francesca Gagliardo.
In questo delizioso libro dedicato a quelle che erano una colonna della società d’inizio ’900, le maestre, oggi reiette, Giovanna Alatri raccoglie con la consueta arguzia ricette e modelli utili per la cuoca e la sartina di tutti i tempi. Il libro è illustrato con i disegni originali tratti dalle molte e serie riviste che alle maestre si rivolgevano. Prefazioni “dalla parte delle maestre” di Elena Gianini Belotti (che tutti ricordano come autrice di “Dalla parte delle bambine”), e “dalla parte delle sartine” di Enrico Minio Capucci, Direttore della Fondazione Capucci, e Raffaella Sgubin, storica del costume Sovrintendente dei Musei di Gorizia.
Segue cena ayurvedico/vegetariana (€ 20, prenotazione allo 06.678.1427)
Il libro è acquistabile on line cliccando qui.
INFO: fefe.editore@tiscali.it – desancleo@tiscali.it – 338.3733845 – 06.3201420
Giovedì 28 novembre alle ore 18 alla Libreria Arion del Palazzo delle Esposizioni (in Via Milano, 15/17) sarà la volta di AL MARGINE DELLA SOLITUDINE di Valeria Giordano.
Interverranno l’Autrice, la scrittrice Lidia Ravera, la psicoanalista Geni Valle, la semiologa Isabella Pezzini e il filosofo, scrittore e prefatore Franco Rella.
AL MARGINE DELLA SOLITUDINE è una narrazione poetica e filosofica letterariamente molto originale. Attraverso i sentieri del ricordo personale, si spinge oltre i limiti della scrittura più tradizionale e giunge fino all’esperienza estrema dell’“autoreclusione letteraria”. Nuda vita e segreto dell’anima dialogano e si contaminano. Dolore, angoscia, malinconia, prendono forma e trascinano il lettore sull’orlo di un abisso contemplativo che però ha in sé la salvezza.
Alla prefazione di Franco Rella si aggiunge la postfazione dello psicoanalista Alessandro Grispini.
Valeria Giordano è Docente alla Facoltà di Scienze politiche, Sociologia e Comunicazione di La Sapienza Università di Roma.
Il libro è acquistabile on line cliccando qui.
INFO: fefe.editore@tiscali.it – desancleo@tiscali.it – 338.3733845 – 06.3201420