Archivi
Tutti gli articoli per il mese di marzo 2014
VENERDI’ 28 MARZO ore 17
Vi aspettiamo al Museo Diocesano di Pinerolo (Via del Pino 47)
per la presentazione del libro
“Quaderni nascosti, cronache di una giovane partigiana” di Leletta D’Isola (1926-1993).
L’incontro è organizzato dall’Associazione ex allievi del liceo Porporato.
introducono il prof. Giovanni De Luna, docente di Storia Contemporanea all’Università di Torino e il prof. Elio Salvai.
MERCOLEDI’ 2 APRILE ore 17.30 in libreria
in occasione del mese della prevenzione dei problemi alcolcorrelati:
Letture ad alta voce a cura di Gina FORGIA
HAPPYZERO°(gradi) 3X2 A ZERO GRADI:
ogni 2 consumazioni analcoliche la terza e’ gratis
Giovedì 27 marzo alle 18, Alessandro De Vito e Fabio Mendolicchio delle edizioni Miraggi presentano il corso per redattori editoriali COME NASCE UN LIBRO.
Sabato 29 marzo alle 21, Carlo Molinaro presenta la sua ultima raccolta poetica Le cose stesse (Matisklo Edizioni). Ad accompagnarlo la voce di Daria Spada Mccs e la chitarra di Maksim Cristan Mccs.
domenica 30 marzo
ore 21
LA BELLA GIORNATA PRESENTA MICHAEL BANKS
reading#1 curato dalla rivista Nuovi Argomenti
leggono:
Claudio Morici, Antonella Lattanzi, Giuseppe Rizzo
Matteo Gagliardi, Giulio Silvano
——————————————————————————–
Giovedì 3 aprile
Ore 19
L’associazione Amanda
presenta
SOSTIENE SAKARA
Il libro – La mostra
(Becco Giallo ed.)
con
Mauro Biani, Toni Bruno, Sergio Riccardi, Assia Petricelli, Kanjano, Sergio Nazzaro, Fabrizio Des Dorides, Andrea Chronopoulos
VENERDì 28 MARZO 2014 ALLE ORE 18
PRESENTAZIONE DEL DOSSIER SUL PAPILLOMA VIRUS
c/o la libreria indipendente Le pecore elettriche in Via Guastalla 13 bis…
a seguire apericena e ricco buffet! vi aspettiamo!!!!
L’hpv è un virus a trasmissione sessuale molto diffuso…
Cerchiamo di capire che cos’è questa “malattia”, come si prende, come si combatte.
Per prendere in mano la nostra salute e riappropriarci del nostro corpo; per comprendere chi, come e quanto si speculi sulla nostra salute.
Parliamone e discutiamone insieme in compagnia delle autrici dell’opuscolo:
“PAPILLOMA, come difenderci dall’hpv e da chi ci specula”.
COLLETTIVO FEMMINISTA MEDEA
http://www.medea.noblogs.org
Venerdì 28 Marzo 2014 alle 18 e 30, presso la Libreria Arethusa in Via Giolitti 18 a Torino ci sarà l’incontro
MUSICA E SAPIENZA. Antiche Tradizioni musicali e Spiritualità, con Alessandro Arturo Cucurnia
La musica, sorta nella consapevolezza dell’uomo da un impulso spirituale, da un sentimento panteistico che è proprio di tutte le culture antiche, ha da sempre rappresentato il tramite per connettersi con la terra, con gli spiriti e con gli Dei, e, soprattutto, con l’inconscio, con l’interiorità connessa al Tutto nell’esperienza del sacro. In tal modo è possibile ristabilire equilibri psicofisici, individuali e collettivi, e garantire una buona convivenza con le forze invisibili che governano la natura e il tempo. Il percorso d’indagine di questo libro parte dalle più remote origini dell’uomo per poi approfondire le culture sciamaniche del mondo, la trance e l’antica musicoterapia. La narrazione si snoda attraverso le società matrilineari, la Grecia presocratica, l’Antico Egitto, Pitagora, il canto armonico, l’India; ciascuna tradizione musicale è analizzata e confrontata con le altre. La meta del viaggio narrativo compiuto nel libro è evidenziare come grazie alla comparazione spirituale e culturale dei popoli, attraverso una fitta e coerente ramificazione concettuale multiforme, sia possibile offrire una visione unitaria della Sapienza musico-spirituale dell’uomo antico.
Ingresso gratuito
Per motivi organizzativi, si prega di confermare la propria partecipazione al numero: 011-8173373 o via email.