Archivi
Tutti gli articoli per il mese di febbraio 2014
Venerdì 28 febbraio, dalle 20, PALESTINA RACCONTATA, aperitivo con specialità palestinesi e presentazione di Filastin. L’arte di resistenza del vignettista palestinese Naji al-Ali a cura di Sami Hallac (Comitato di Solidarietà con il popolo palestinese di Torino) e Edizioni Eris. info.
Ogni mercoledì dalle 17 alle 18, laboratorio teatrale rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni, condotto da Erika Viviano. info.
28 VENERDI’ la Feltrinelli Express – Stazione di Porta Nuova ALLE 18.30
INCONTRO CON FRANKIE HNR
#essereumaniè lo spunto per raccontarsiper trovare i propri simili; #essereumaniè un gioco in cui vizi e virtù trovano il proprio spazio e si guardano negli occhi. #essereumaniè il mio nuovo disco. Il 20 febbraio è uscito Essere Umani, il nuovo e atteso album di inediti di Frankie Hi-Nrg Mc, il primo pubblicato da indipendente con la sua nuova etichetta discografica Materie Prime Circolari. A 6 anni dalla sua ultima partecipazione nel 2008, Frankie Hi-Nrg Mc ha scelto il Festival di Sanremo per presentare il suo nuovo progetto discografico, che contiene i brani in gara Un uomo è vivo e Pedala.
2 DOMENICA la Feltrinelli Express – Stazione di Porta Nuova ALLE 17.00
INCONTRO CON ZIBBA
Il nuovo e sesto disco di Zibba e della sua band Almalibre, che hanno partecipato al 64° Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte, si intitola Senza pensare all’estate. Il disco contiene il brano Senza di te che Zibba e Almalibre hanno presentato sul palco dell’Ariston. L’artista ha spiegato che questo brano vuole essere una confessione al buio che invita a riconoscere i propri errori per utilizzarli come punto di partenza per costruire qualcosa di bello. Durante l’interpretazione del pezzo a Sanremo, l’orchestra dell’Ariston sarà diretta da Andrea Mirò. Oggi ascoltiamo Zibba dal vivo.
MARTEDI’ 4 la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 ORE 18.00
INCONTRO CON MARCO MONTEMARANO
Giovanni, figlio unico orfano di madre, vive una sorta di adolescenza “per procura”. La sua vita è polarizzata e quasi annullata dalle personalità contrastanti dei suoi due migliori amici, Fabrizio e Mario Pedrotti, figli di un potente politico che non riescono a comunicare tra loro e per anni lo utilizzeranno come tramite. Con la sua scrittura asciutta e matura La ricchezza (Neri Pozza) di Marco Montemarano è un romanzo sulla meglio gioventù degli anni ’70 costruito attorno a uno dei temi centrali della letteratura che è la fugacità della giovinezza.
GIOVEDI’ 6 la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 ORE 18.00
SWEET LOVE DI ELENA BOSCA
Wendy, nel bene e nel male, è convinta di avere inquadrato la sua vita: ha un lavoro stabile, una nuova casa e un ex fidanzato che non la vuole più. Finché un giorno, improvvisamente, la sua vita viene stravolta, facendole trovare il coraggio di seguire un sogno e di aprire un Cake Shop tutto suo. Da quel momento la sua vita comincerà a prendere pieghe inaspettate. Sweet Love. La ragazza delle torte (La Corte Editore) è un libro ricco di profumi, sapori, sorrisi, emozioni e colpi di scena che terrà incollate le lettrici fino all’ultima pagina e che ci catapulterà in un mondo fatto di irresistibili dolcezze. Incontriamo oggi in libreria l’autrice Elena Bosca.
Sabato 1 marzo, dalle 20, Silvia DF presenta N’est pas, la storia d’amore tra due donne ambientata a Roux, un minuscolo villaggio provenzale, incastrato tra le colline e il mare. L’evento è in collaborazione con Step Over.
> Domenica 2 marzo Silvia Ballestra presenta il suo nuovo romanzo, Amiche mie (Mondadori), insieme alla blogger Francesca Papasergi. Dalle 10.30 è possibile consumare un brunch, la presentazione sarà vero le 12.
Alice e altre meraviglie… / l’8 marzo dalle 20
Alice e le altre meraviglie del mondo è un recital con musica dal vivo. Alle parole Valentina Veratrini, alla chitarra Maurizio Bilardello. Sabato 8 marzo, alla Luna’sTorta, con ingresso gratuito! Alle 20 l’aperitivo, dalle 21 circa lo spettacolo.
La posta del cu(ore) con Luca Bottura / 11 marzo
Per finire, cominciate a segnarvi sull’agenda che l’11 marzo Luca Bottura, Linda Ovena e Angelo Cusano, ossia la squadra di Lateral (trasmissione mattutina di Radio Capital) sarà alla Luna’sTorta per una presentazione eccezionale.
La libreria A-ZETA è lieta di presentare una nuova iniziativa di lettura
A partire dal mese di febbraio, la libreria A-ZETA propone la lettura di un libro da parte del pubblico.
Il primo tema di lettura, proposto da Clara Pietraru
“Mente e paesaggio legami con paesaggi mentali proustiani”
Programma letture: Mercoledì 26 febbraio orario 21,00 – 23,00
Mercoledì 12 marzo orario 21,00 – 23,00
In queste date ci saranno le letture tratte dai libri:
“ Mente e paesaggio ” di Ugo Morelli Ed.Bollati Boringhieri
…. il luogo non è un contorno o uno scenario inerte, e neppure il semplice correlato naturale di uno stato d’animo, ma deriva sempre da un costrutto, da qualcosa che prende forma mentale e ridisegna insieme la terra e la nostra presenza su di essa…………
“ Proust frammenti di immagini ” di Roberto Peregalli Ed. Bompiani
…si è detto, “la Recherche è una cattedrale fatta di parole, musica ma non visione”. Roberto Peregalli coglie le immagini dell’invisibile nel mondo greco antico e quello della nostalgia dei luoghi perduti, costruendo una interpretazione accorata e intensa dell’estetica contemporanea torna verso Proust come al suo archetipo…..
Chi avesse voglia di leggere il suo libro preferito, potrà farlo, di sera dalle ore
21,00 alle ore 23,00 presso la libreria A-ZETA in via Saluzzo 44, iscrivendosi con nome e titolo del libro preferito tramite invio di una e-mail a libreria.azeta@libero.it
Giovedì 20 febbraio alle 21, secondo appuntamento del 2014 di PAGINE LGBT. Con Milena Paulon e Alcide Pierantozzi, a presentare Le cose cambiano. Storie di coming out, conflitti, amori e amicizie che salvano la vita (isbn edizioni), ci sarà Giorgio Ghibaudo di Arcigay Torino Ottavio Mai. info.
Venerdì 21 febbraio alle 18 Enrica Recalcati presenta La pistola sotto il banco (Miraggi edizioni). Interviene Luciano Borghesan. info.
Da martedì 18 febbraio, dalle 19 alle 20:30, il corso in 5 lezioni di Arabo pret-à-porter con Elisabetta Libanore. info.
Ogni mercoledì dalle 17 alle 18, laboratorio teatrale rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni, condotto da Erika Viviano. info.