La Stampa – Valigie pronte per lo storico bookstore Rizzoli nel cuore di New York.
viaLa Stampa – Valigie pronte per lo storico bookstore Rizzoli nel cuore di New York.
A Palermo, in piazza Busacca 5/7 ha aperto una nuova libreria indipendente, Le Rat.
“Le Rat” è una libreria indipendente INTERNO4 e racchiude al suo interno una vetrina della vasta produzione dell’editoria di qualità italiana.
Con un nucleo forte di circa 100 piccoli e medi editori e una selezione mirata dai cataloghi dei grandi gruppi editoriali, rappresenta una scelta precisa; non separare la produzione editoriale dal resto delle dinamiche sociali, politiche e culturali.
Proprio per questo si inserisce fra i progetti dell’Associazione di Promozione Sociale Laboratorio Antispecista, nata già nel 2009, e ospita oltre 600 titoli suddivisi per aree tematiche.
La scommessa quotidiana di Le rat, in quanto libreria indipendente, è quella di stimolare l’interesse dei lettori con iniziative e proposte che li coinvolgano culturalmente, umanamente e socialmente dando spazio non ai bestseller del momento imposti dai grandi editori ma a titoli scelti con passione, per il loro significato e per le tematiche affrontate.
A testimoniare ulteriormente gli orientamenti e gli obiettivi del progetto, la nuova sede è condivisa con lo storico Music Store Discobum, aperto dal 1961 e, ad oggi, l’ultimo negozio di dischi indipendente ancora attivo in città.
Gli orari di apertura sono dal lunedi al sabato, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.
Venerdì 31 gennaio alle 17 e 30 si inaugura alla Cascina Roccafranca di Torino in via Rubino 45 la biblioteca di Animali in città.
Esposizione libri su animali, per adulti e ragazzi
Lettura di brani scelti su tematiche animaliste
Presentazione di libri e autori a cura delle librerie Gulliver e Fogola Junior
Attività collegate alla biblioteca:
LEGGERMENTE (gruppo lettura insieme)
LABORATORIO per ragazzi (9-12 anni)
VENERDÌ 31 gennaio 2014
Alle 18.00
presso la Libreria Coop di Torino in Piazza Castello, presentazione del libro “Le nuove famiglie. Diritti, doveri, laicità, modernità” di Mario Moisio, edito da ProspettivaEditrice.
Il volume, partendo da un’analisi del concetto antropologico, storico ed economico di famiglia, giunge a definire la laicità come garanzia di democrazia e di sviluppo personale e collettivo. Interviene con l’autore Francesco Remotti, professore ordinario di Antropologia culturale all’Università di Torino, modera Danilo Cassarà, studente di Giurisprudenza.
Giovedì 30 Gennaio 2014 alle 18 e 30 presso la Libreria Arethusa in via Giolitti 18 a Torino ci sarà la presentazione di:
L’ARTE DI COLTIVARE IL CIELO. L’APPRENDISTA.
con Gratianus, un vero Alchimista dei nostri giorni….un successore di quella “linea” Tradizionale che va da Fulcanelli a Eugene Canseliet e Paolo Lucarelli…il suo nuovo libro è nella forma di romanzo iniziatico, attraverso la storia di un giovane alchimista, troveremole chiavi per osservare la natura con l’Imaginatio Vera e non Phantastica. Antidoto per non finire rivolti solo in noi stessi ad esprimere le peggiori forze del simbolo dell’Ouroboros…il serpente…
Ingresso gratuito
Per motivi organizzativi, si prega di confermare la propria partecipazione al numero: 011-8173373 o via email.