Una scrittrice molto amata viene a trovarci in via Belfiore
Federica BOSCO da Luna’s / sabato 30 novembre
Perdere, in ventiquattr’ore, il lavoro, la casa e il fidanzato. Succede alla protagonista del nuovo romanzo di Federica Bosco, Non tutti gli uomini vengono per nuocere (Mondadori). Se volete sapere come prosegue la storia, fate una salto in via Belfiore sabato 30 novembre, alle 17. Federica, in compagnia della giornalista e blogger Sara Bauducco, ci racconterà tante cose del romanzo e di sé.
Uno straordinario autore francese. Ve lo raccontiamo a facciamo ascoltare
Christian Bobin / Domenica 1 dicembre
Christian Bobin è uno scrittore, un poeta e un filosofo francese straordinario, molto conosciuto nel suo paese e sempre più noto anche in Italia. Che lo abbiate già letto o meno, comunque, domenica 1 dicembre ve lo raccontiamo e diamo voce alle sue storie ricche di sensibilità e saggezza.
Le letture e il racconto sono di Diletta Dalla Casa.
Dalle 10 è disponibile un brunch di torte dolci e salate a buffet (4,5 euro per il dolce, 6,5 per il salato); alle 12 circa comincia la lettura.
Gnosi delle fanfole / Martedì 3 dicembre dalle 20
Gnosi delle fanfole, il nuovo appuntamento del martedì torinese (ogni due settimane), torna alla Luna’sTorta.
Si tratta di un aperitivo unico, pensato per anime belle, curiose, golose, poetiche, creative, allegre e stravaganti.
Musica morbida, qualche lettura, molte chiacchiere e soprattutto la sorpresa finale: le geniali fanfole! Appuntamento il 3 dicembre dalle 20 circa.
In mostra tavole grafiche di Paola Bisio ispirate a poesie di Ragagnin
La balbuzie degli oracoli / mercoledì 4 dicembre
Una serie di tavole grafiche opera di Paola Bisio, ispirate alle poesie di Luca Ragagnin, particolarmente quelle di due raccolte: La balbuzie degli oracoli (Manni) e Granny Smith (Torinopoesia). I disegni saranno in mostra alla Luna’sTorta da mercoledì 4 dicembre a fine anno. Piccola inaugurazione il 4 dicembre, con questo programma:
> Dalle 20 circa aperitivo inaugurale.
> Dalle 21 un breve reading di alcune poesie, con la presenza dell’autore.