Queste poesie sono un lungo percorso poetico che attraversa la vita e ne sono viatico. I versi comunicano la necessità di esistere e interagire, confidando nell’adesione ad un progetto semplice e coerente che comprende amorosamente gli uomini, le cose, gli affetti, la natura. Oggi in libreria incontriamo Antonietta Rubino, autrice del libro Ricettari Nascosti (Manni Editore). Intervengono il professore Barberi Squarotti, Michela Costantini e Carola Campana.
L’arco alpino occidentale tra Liguria e Svizzera è percorso da alcune tra le più ardite e suggestive ferrovie di montagna del continente europeo. Linee storiche, piccoli treni a scartamento ridotto. Funicolari che portano nel cuore della catena alpina. Con percorsi di straordinario valore paesaggistico. Un’occasione per raccogliere un’inedita e originale serie di escursioni che dall’arrivo del treno portano a scoprire alcuni dei luoghi più inaccessibili e panoramici delle nostre montagne. Oggi in libreria l’autore Diego Vaschetto ci accompagnerà nei percorsi descritti nel volume Dal Treno alle vette (Edizioni del Capricorno).
la Feltrinelli Express – Stazione di Porta Nuova
MOSTRA
NO WALLS
dal 7 NOVEMBRE al 7 DICEMBRE 2013
Inaugurazione
Venerdì 7 novembre, ore 18.30.
Presenta la giornalista e curatrice d’arte
Maria Luisa Caffarelli
Da Berlino a Tijuana. dai sans papier agli indignados: mondi senza muri. Mai più migranti per terra e per mare, mai più frontiere. 10 immagini oltre i confini di Anna La Stella per ricordare la caduta del Muro di Berlino (9 novembre 1989 – 9 novembre 2013).
la Feltrinelli Express – Stazione di Porta Nuova
MOSTRA DICEMBRE
MILLE VOLTI DI TORINO
Dal 9 al 31 Dicembre
Torino la città dai mille volti. Storie, tradizioni, contraddizioni, contaminazioni, colori, forme, caratterizzano, plasmano e trasformano ogni giorno la città. Questo è il tema della terza edizione del Concorso Fotografico e Video promosso dall’associazione Gli amici di Luca, dall’I.I.S Bodoni – Paravia e dall’I.P.C Albe Steiner rivolto agli studenti di tutte le classi e sezioni del Bodoni-Paravia e dello Steiner.
5 MARTEDI’ la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 ORE 18.00
Nella sua carriera ogni giornalista musicale incontra tanti artisti, a volte sono piacevoli sorprese mentre altre sono delusioni. In una lunga militanza come quella di Massimo Cotto è capitato di tutto e il libro Pleased to meet you (Vololibero) racconta episodi, incontri che in alcuni casi si sono trasformati in amicizie superando il fattore professionale investendo quello umano. Aneddoti divertenti, episodi curiosi raccontati a volta con il distacco del cronista, altre con la passione che Massimo mette nel suo lavoro. Oggi incontriamo l’autore Massimo Cotto a colloquio con Giorgio Faletti, Gabriele Ferrarsi e Barbara Santi.
6 MERCOLEDI’ la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 ORE 18.00
Il libro Un lume nella notte (Pintore Editore) racconta la storia di Giovanni che trasferitosi con la sua famiglia da Torino nel Salento si trova coinvolto in un truce omicidio. Condannato ingiustamente scopre nel carcere la passione per la scrittura diventando in seguito un affermato scrittore. Un complice dell’omicidio che casualmente viene a trovarsi nella sua stessa cella viene colpito dalla sua grande umanità e preso da un forte rimorso lo scagiona indicando il vero colpevole. Oggi incontriamo l’autrice Delia Della Porta.
12 MARTEDI’ la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 ORE 10.30
Feltrinelli per la scuola – Rosa Mogliasso
Incontro con Rosa Mogliasso e Corallina De Maria, autrice e illustratrice del libro All’ombra dell’uomo montagna (Salani Editore). Le avventure di Gulliver tornano ora in questo prezioso libro illustrato, rapido come una canzone, leggero come un cartone animato e capace di incantare ancora chi lo legge per la prima volta o l’ennesima. Classi consigliate: scuola primaria (III – IV anno)
13 MERCOLEDI’ la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 ORE 18.00
TORINO MISTERIOSA NUOVA EDIZIONE!
Le curiosità, gli aspetti insoliti, i segreti di certi monumenti, gli alberghi più celebri nelle varie epoche, i caffè e i ristoranti, i fantasmi, i sotterranei, le lapidi, i personaggi particolari, i sensitivi, i maghi, il tempo libero, il collezionismo, la bottega in cui acquistare una sfera di cristallo, l’illuminazione della città, gli incendi che l’hanno danneggiata, i diavoli, le spie, le carceri: queste e tante altre tessere compongono il mosaico di Torino, città magica per eccellenza. Oggi Renzo Rossotti ci presenta la nuova edizione di Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Torino (Newton Compton)
14 GIOVEDI’ la Feltrinelli Express – Stazione di Porta Nuova ALLE 18.30
Nuovo appuntamento con l’Angolo dell’Avventura nel mondo di Torino. Protagonisti di oggi: Yemen e Socotra. Oggi Mirella Tosatto e Loredana Boscarato ci accompagnano in un viaggio emozionale nel paese architettonicamente, definito da Pier Paolo Paolini, il paese più bello del mondo. Immagini accompagnate da letture tratte L’Arabia Felix di Freya Stark.
15 VENERDI’ la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 ORE 18.00
Come si vive nella capitale? Un caleidoscopio di vite distratte, sole, confuse, problematiche: è un condominio di via del Forte Bravetta a Roma, attorno al quale ruotano gli inquilini, personaggi ritratti fisicamente e metaforicamente dagli specchi dei loro appartamenti. Nel libro Vite distratte (Interlinea) Paolo Pomati racconta le loro storie fatte di professioni e stili di vita diversi, di ansie e di solitudini ripiegate su se stesse ma anche di rinascite e nuove avventure affrontate senza la paura del futuro.