Archivi
Tutti gli articoli per il mese di settembre 2013
È possibile prenotarsi per l’incontro gratuito del laboratorio teatrale per bambini dai 6 agli 11 anni con Elisabetta Albesano ed Erika Viviano che si tiene mercoledì 2 ottobre dalle 17 alle 18, scrivendo a: fiabesca2013@libero.it. info.
giovedì 26 settembre ore 18 e ore 21
L’antro dell’Orco di Carlo Crovella, WLM edizioni
Incontro con l’autore Carlo Crovella
Introdurrà l’incontro Guglielmo Colombero, scrittore e critico letterario
Presentazione del libro e aperitivo
Giovedì 26 settembre 2013 alle ore 18.30 Presso la Libreria la Montagna via Sacchi 28 bis – TorinoIngresso libero
Un evento presso una new entry del panorama libresco torinese:
FumettoLibreria Braccini
via Braccini 27/b
10141 TORINO
tel.: 011 2632383
mail: fumettolibreriabraccini@hotmail.it
26 GIOVEDI’ la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 ORE 18.00
NON DITE ALLA MAMMA
Debora, studentessa squattrinata ma mutuo-munita, che si ritrova per caso a fare la segretaria a Diva Futura, la mitica agenzia delle più famose pornostar italiane: Moana, Cicciolina, Milly D’Abbraccio, Eva Henger. Tanto è per poco, si dice. Continuerà a ripeterselo per nove anni, durante i quali le viene chiesto di fare di tutto, tranne spogliarsi o finire sul set. Tra provini di attori, telefonate di affezionati maniaci e burrascose fughe dalla polizia, trascorre gli anni più liberi, felici e divertenti della sua vita. Incontriamo l’autrice Debora Attanasio per la presentazione del suo libro Non dite alla mamma (Sperling&Kupfer) a colloquio con Piero Negri Scaglione.
30 LUNEDI’ la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 ORE 18.00
LA CUCINA ETICA DOLCE
Per il primo appuntamento in occasione della settimana vegetariana, Sonda Edizioni con la collaborazione degli chef e pasticceri Giuseppe Morra, Silvia Tonelli, Fabrizio Trevisson e Silvia Voltolini, ci propone il libro La cucina etica dolce. Ricette golose senza latte, uova, burro e miele. Una raccolta completa di ricette di dolci e dessert della tradizione ed etnici, tutte rivisitate in chiave vegan. Oggi in libreria ospitiamo due dei protagonisti di questo volume: Fabrizio Trevisson e Silvia Voltolini. Intervengono Luisa Mondo, Medico Vegano Specialista in Medicina Preventiva e Simona Colucci, Chef del Ristorante Ratatouille.
1 MARTEDI’ la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 ORE 18.00
IL MATTO AFFOGATO DI ELDA LANZA
Com’è morto Carlo Spada? Chi ha sabotato la barca nuova di Alessandro Notarnicola? Una nuova inchiesta per Max Gilardi, attraverso una lucida ricognizione dei fatti arriverà alla soluzione dei due casi. Dopo il successo di Niente lacrime per la signorina Olga arriva in libreria il nuovo romanzo di Elda Lanza, Il matto affogato (Salani Editore). Versione letteraria della Signora in Giallo mescolata con Montalbano, il suo stile è quello del giallo classico, che potrebbe essere preso così com’è e trasposto in sceneggiatura.
2 MERCOLEDI’ la Feltrinelli Express – Stazione di Porta Nuova ALLE 18.00
FIRMACOPIE CON FRITZ DA CAT
FRITZ, l’album di ritorno di FRITZ DA CAT tra i producer più affermati della scena rap italiana. Ospiti Fabri Fibra, Salmo, Clementino, Dargen D’amico e tanti altri . A 14 anni dal leggendario NOVECINQUANTA, ancora oggi uno dei classici del rap italiano, ritorna FRITZ DA CAT, uno dei producer più affermati della scena italiana. Il primo ottobre Universal Music pubblica l’album FRITZ, che contiene venti brani in cui sono coinvolti rapper provenienti dalle presunte old e new school. Un genere, il rap, che nel 2013 sta vivendo in Italia la sua golden age.
2 MERCOLEDI’ la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 ORE 18.00
PROVINCIA MISTERIOSA
La Provincia di Torino è uno scrigno nel quale sono conservati tesori straordinari, che presentano caratteristiche molto diverse, destinate ad affascinare, anche se spesso molti di questi tesori sono poco noti. Nel libro Provincia Misteriosa (Accademia Vis Vitalis) il lettore avrà modo di conoscere tradizioni, cose e luoghi in cui sono recuperabili esperienze che coinvolgono storia e leggenda, spesso confluite in credenze o in alcune manifestazioni del folklore nostrano. Oggi incontriamo l’autore Massimo Centini che ci trasporterà in un viaggio tra realtà e tradizioni.
3 GIOVEDI’ la Feltrinelli Lingotto – CC 8Gallery – ALLE 18.00
DENTRO LA STANZA
Goffredo è diventato un uomo. Passo dopo passo ha superato i ricordi ormai lontani, fino a credere di essersi liberato di un’infanzia difficile. Poi all’improvviso tutto ritorna, un processo risveglierà in lui la voglia di tornare alle origini per sperare che la storia abbia finalmente un epilogo diverso. Con questo nuovo romanzo Dentro la stanza (Tullio Pironti Editore) l’autore Antonio Chicoli proietta il lettore in un appassionante e tormentato viaggio nei ricordi.
4 VENERDI’ la Feltrinelli Libri e Musica – piazza CLN 251 ORE 18.00
IL CUCCHIAIO ARCOBALENO
Per il secondo appuntamento della settimana Vegetariana, Sonda Edizioni ci propone il volume Il cucchiaio arcobaleno. Tutti i colori delle cucine vegan nel mondo. Il meglio della cucina vegan dal mondo, per la prima volta presentata secondo una suddivisione cromatica e per aree geografiche, unendo i benefici della cromoterapia alla varietà delle cucine etniche. Oggin in libreria Yari Prete, autore esperto di gastronomia vegan, con Valerio Costanzia, coautore e giornalista. Interviene, Luca Iaccarino, giornalista gastronomico, collaboratore del quotidiano Repubblica.
Anche Luna’s Torta ha ripreso le sue attività. Ecco alcune segnalazioni, ricordando anche che domenica mattina fa un salto in via Belfiore Alessandro Perissinotto:
Vianeggiamenti / 27 settembre dalle 19.30
Dal libro di Vian al film di Gondry. Uno spettacolo ripercorre la grande storia d’amore della Schiuma dei giorni. Due attori, insiee a spezzoni dal film e musiche di Duke Ellington, in un’ora raccontano l’amore tra i protagonisti Chloé e Colin. I toni sono surreali, romantici, visionari: non a caso La schiuma dei giorni è il capolavoro di Boris Vian.
Venerdì 27 settembre, dalle 19.30 l’aperitivo, a seguire lo spettacolo. Con Ilaria Di Meo e Michele Liuzzi alle voci e la collaborazione di Aiace Torino e Marcos Y Marcos. Altre informazioni qui.
<
Un po’ di illuminismo per rischiarare questi tempi bui!
Un corso allegro di filosofia / dall’8 ottobre
Le accurate immersioni filosofiche di Raffaella Paisio dalla plancia di Luna’s Torta quest’anno toccheranno fondali pescosi ed incantevoli. Lungo rotte sette e ottocentesche solcheremo le acque dell’Illuminismo e del Romanticismo, alla ricerca di pesci misteriosi e pregiatissimi: da Rousseau a Voltaire, da Hegel a Kierkegaard…
Il corso ha un prezzo popolare (7 euro a lezione), comincia l’8 ottobre e prosegue ogni martedì alla Luna’sTorta, dalle 19 alle 20.30 circa. Info e iscrizioni da qui.
Sono ripresi già da alcune settimane gli incontri alla Libreria Arethusa di via Giolitti 18.
Giovedì 26 Settembre 2013 alle18 e 30 è la volta di
LE FUNZIONI DELL’IO. I TRE PIANETI PERSONALI: MERCURIO VENERE E MARTE
con Lidia Fassio
Ritorna attesissima Lidia Fassio all’Arethusa. Questa volta affronteremo insieme un argomento specifico dell’Astrologia Umanistica e della Psicologia: le funzioni dell’Io in relazione ai tre pianeti personali, Mercurio, Venere e Marte. L’argomento è trattato in uno dei capitoli più belli del libro I NOSTRI SIMBOLI INTERIORI degli amici di Spazio Interiore che Arethusa ha presentato e supportato come si fa con i bei libri.
Un ritorno di cui siamo lietissimi e che condividiamo con voi, come sempre qui in libreria.
Ingresso gratuito
Per motivi organizzativi, si prega la S.V. di confermare la propria partecipazione
al numero: 011-8173373 o via email: info@arethusasnc.com