San Salvario ospita, in via Madama Cristina 41, la Biblioteca Shahrazad, uno spazio autogestito e voluto dalle realtà del quartiere, oggi punto propulsivo per la cultura e l’aggregazione. Da visitare il sito ufficiale, e Shahrazad non deve assolutamente chiudere, nemmeno quando San Salvario avrà finalmente la sua biblioteca ufficiale in via Cesare Lombroso.
Archivi
Tutti gli articoli per il mese di dicembre 2012
Nella medievale Cité Vauban di Briançon, al numero 4 di rue Pont d’Asfeld è nata nel 2011 La Muse Gueule, libreria indipendente con libri nuovi, usati, angolo caffé, eventi. Un angolo d’incanto, nella più alta città d’Europa, un posto dove andare e tornare. Si può visitare il sito ufficiale della libreria.
Domenica 16 dicembre bellissimo incontro presso la libreria Belgravia di Torino in via Vicoforte 14/d sul fantasy con Demetrio Battaglia, Silvana de Mari e Nadia Camandona. Un bel modo per passare un pomeriggio invernale, in sogni e suggestioni di un genere che in realtà parla della realtà di tutti i giorni.
Da novembre 2012 la Libreria Thèrese di corso Belgio raddoppia stringendo amicizia con il cinema Centrale d’Essai di via Carlo Alberto 27, presentando nei suoi spazi una scelta di libri di viaggi, cinema e romanzi. Una curiosità, oltre che un nuovo modo di coniugare cinema e libri, due passioni che spesso vanno a braccetto.
In via di Nanni 102, in piena isola pedonale, è nata nel novembre 2012 la libreria Borgo San Paolo, al posto tra l’altro di una vineria chiusa dopo tante polemiche per schiamazzi e affini.
La libreria, gestita da amanti della montagna, degli animali e dei fumetti (sarà anche fumetteria) promette bene e vuole diventare un punto di aggregazione culturale per una zona di Torino interessante e popolata.
Portici di carta è dal 2007 l’appuntamento autunnale dedicato ai libri a Torino, di solito il primo o secondo week-end di ottobre. Il centro storico di Torino si riempie di bancarelle di librerie del nuovo o dell’usato, mentre piazza San Carlo diventa luogo di incontri. Un appuntamento da non perdere, in attesa del prossimo ecco le foto della passata edizione, il 6 e 7 ottobre del 2012.
Da venticinque anni è il must assoluto di ogni primavera torinese, prima a Torino Esposizioni e poi al Lingotto: il Salone del libro tornerà dal 16 al 20 maggio 2013, con come ospite d’onore il Cile, spazio ai nuovi editori, Calabria regione protagonista e altre novità che verranno chiarite in corso d’opera.
In attesa, un po’ di foto delll’edizione 2012.